Biorivitalizzazione con polinucleotidi
La pelle è la vetrina del nostro corpo. Si tratta dell’organo più visibile e al tempo stesso maggiormente suscettibile allo scorrere del tempo, in particolare nelle aree esposte a fattori esterni come il viso, il collo, il decolleté e le mani. Per contrastare e/o rallentare i segni dell’invecchiamento uno dei trattamenti più diffusi nell’ambito della medicina estetica è la Biorivitalizzazione o Biostimolazione. La Biorivitalizzazione, favorisce il miglioramento della qualità e dell’aspetto della pelle sia per l’uomo che per la donna.
I Polinucleotidi sono sostanze naturali che, favorendo il rinnovamento e l’attività dei fibroblasti, sono in grado di stimolare la nostra pelle ad incrementare la produzione endogena di collagene, elastina ed altre sostanze fondamentali, stimolando, così ,la pelle a divenire più turgida, elastica e tonica.
La biorivitalizzazione del viso e del decolleté è consigliata per:
- Idratare profondamente la pelle
- Contrastare i radicali liberi
- Favorire l’attività delle cellule della cute
- Prevenire l’invecchiamento cutaneo
- Preparare la pelle all’esposizione solare
La Biostimolazione del corpo, invece, è utilizzata:
- Per conferire tonicità ed elasticità alla cute di specifiche zone del corpo
- In presenza di smagliature
- Dopo un sensibile dimagrimento
I Polinucleotidi vengono iniettati nella pelle in piccole quantità utilizzando un ago molto sottile.
Si utilizzano in genere a livello di: volto, collo, decolleté, dorso delle mani, addome, glutei, cosce e braccia.
Ogni seduta di trattamento ha una durata di circa 20-30 minuti ed è possibile riprendere subito le proprie attività.
Con i Polinucleotidi si possono effettuare programmi di trattamento personalizzati che vengono valutati a seconda delle condizioni della cute e dell’esigenza del paziente.
Questa terapia permette di migliorare l’efficacia e prolungare l’effetto di altri trattamenti di medicina estetica come: peeling, radiofrequenza, filler e lifting con fili di biostimolazione.