Lun-Ven : 09:30 - 20:00
Piazzetta Aniello Falcone 1
info@smeasnc.it
081 560 90 89

Blog & Offerte

19
Dic

Mantenere la linea a Natale? Si può!

Le feste non sono certo il periodo ideale per cominciare una dieta, eppure nel periodo natalizio si possono accumulare anche 3-4 Kg a causa di pasti molto calorici, ricchi di grassi e zuccheri: cene tra parenti e amici, l’atmosfera festaiola e tanto tempo libero portano a mangiare di più e più spesso. La conseguenza? A fine gennaio l’italiano medio si ritrova quasi sempre con un sovrappeso non gradito.

Cosa fare?

Dimenticatevi i miracoli, parliamo sinceramente, qualche grammo ce lo dobbiamo aspettare, a chi non piace godere dei piaceri della tavola, quindi NO a chi promette diete miracolose prima o dopo il Natale e concentriamoci sulle cose fattibili: innanzitutto cerchiamo di contenere i danni!

Ecco alcuni punti fondamentali da tenere bene a mente per evitare poi brutte sorprese sulla bilancia

Punto 1

Introdurre nel proprio piano alimentare più fibre e quindi consumare più frutta e verdure fresche. Questo aiuta a contenere la fame (a tenere sotto controllo il senso di sazietà) e, grazie alle fibre, ad assorbire meno grassi e zuccheri.

Suggerimento: Prima della cena del 24, alle 19.00, mangiare un finocchio e bere due bicchieri grandi di acqua. Questo aiuterà a calmare la foga della cena.

Punto 2

Adottare una cucina più sana, sotituendo cibi grassi con cibi più leggeri ( la densità calorica dei pasti sarà notevolmente inferiore), come ad esempio:

  • ricotta magra al posto del burro per la preparazione dei dolci
  • yogurt greco al posto di maionese o mascarpone.
  • brodo vegetale in alternativa al classico brodo di gallina

 Punto 3

Drenare. E’ importantissimo bere almeno 2 litri d’acqua oligominerale, thé e tisane depurative per ridurre la ritenzione idrica. Ricordiamo sempre di moderare il consumo di alimenti ricchi di sodio come formaggi grassi e insaccati e consumare  vegetali freschi, soprattutto quelli ricchi di potassio come agrumi , kiwi, asparagi che contrastano la ritenzione per l’alto contenuto di potassio.

Punto 4

Muoversi! Il movimento è un alleato prezioso per la nostra forma fisica. Il periodo natalizio ben si presta a piacevoli camminate tra negozi e gente per assaporare l’atmosfera natalizia tra strade e le vetrine illuminate.

Punto 5

Compensare! Una cena ricca va compensata, il giorno dopo, mangiando cibi più leggeri e meno calorici, bevendo anche qualche tisana Detox o del tè verde per depurare l’organismo.

Ed ecco un menù compensa-abbuffate:

Colazione

Thè verde o tisana

Fette biscottate integrali

2 fette d’ananas

Pranzo

Cruditè di verdure (finocchio, carote, rucola) condito con 1 cucchiaino d’olio extravergine d’oliva

Riso integrale con verdure saltate

Oppure se ci si trova a mangiare fuori casa: insalatona mista con petto di pollo

2 noci

kiwi

Merenda

Thè verde o tisana

Finocchi crudi

Cena

Minestra di legumi e verdure oppure cereali (orzo, farro, riso) con verdure

Pesce azzurro

Pane 50 gr.

Per condire: 2 cucchiaini d’olio d’oliva extravergine al giorno, limone, spezie e aceto di mele a piacere.

Leave a Reply